Se si volesse essere coincisi e, allo stesso tempo, ermetici, si potrebbe facilmente riassumere il concetto inerente la matematica finanziaria, nell’asserire che essa è quella parte della matematica che vede, fondamentalmente, il suo utilizzo per poter studiare tutti i problemi […]
Codifica matematica nella grande piramide di Giza
Di norma, quando si pensa alle piramidi, la prima cosa che viene in mente è che sono delle incredibili strutture edificate dagli antichi egizi. Solamente soffermandosi un poco a riflettere sulla loro forma strana, sulla loro funzione, sui metodi utilizzati […]
La matematica e la storia dell’umanità
A scuola, nella gran parte dei casi, la Matematica è vista come una delle materie più ostiche e difficili. Per molti, infatti, più ci si addentra nello studio matematico tanto più si corre il rischio di perdersi nei suoi labirintici […]
La matematica è tutta intorno a noi!
E’ alquanto difficile trovare un qualcosa intorno a noi, che non sia stato inventato e realizzato senza il prezioso e fondamentale aiuto fornito dalla matematica. Infatti, la matematica ci circonda e ci avvolge in un sicuro abbraccio. La possiamo ritrovare […]
Le regole del gioco: assiomi e postulati
La matematica è un gioco in cui le regole sono definite a priori e non possono essere più modificate. Le regole di base si chiamano assiomi. Gli assiomi sono regole di natura fondamentale, talmente evidenti che non hanno bisogno di […]
Il numero Epsilon
L’argomento riguarda la rappresentazione dei numeri con la virgola nei computers denominati floating point numbers, numeri in virgola mobile. L’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) è un istituto americano che emette le specifiche che definiscono gli standard dei vari […]
Supponiamo per assurdo il contrario
Quando si vuol prendere in giro un matematico, gli si chiede di dimostrare qualcosa dicendogli, in tono scherzoso: “Supponi per assurdo il contrario!”. Qualcuno mi ha chiesto perchè i matematici dicono questa frase, e allora vediamo il perché. Quando un […]
C’è poco da grattare
E’ scoppiata la febbre del “Gratta e Vinci”. Migliaia di euro vengono spesi sperando che la Dea Bendata sia a nostro favore. La fortuna è cieca, quindi, ogni gobba va accarezzata al fine di “aumentare il livello di fortuna in […]